Ho letto, per la prima volta un libro di Josè Samarago "Cecità" agli inizi di Agosto.
Mentre lo stavo leggendo già pensavo di comprarne un'altro e così, ritornata in libreria, ho preso "Saggio sulla lucidità".
Inutile dire che sono due libri bellissimi, scritti in un contesto narrativo- linguistico per me nuovo; frasi lunghissime, personaggi senza nome che alternano il loro narrare in un batti e ribatti che all'inizio mi rendeva difficile la lettura ma che pagina dopo pagina ho imparato ad amare.
In Samarago condivido appieno la lucida critica sociale della nostra società contemporanea, ben descritta sopratutto nel libro "Saggio sulla lucidità" che mi ha affascinato cosi tanto che, subito dopo la lettura di questo libro, ho voluto conoscere meglio lo scrittore, la persona che con le sue parole scritte mi ha rivitalizzato la mente.
Josè Samarago segue con attenzione la politica Italiana incluso il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Qui sono postati 4 articoli inclusi in
un libro, la cui pubblicazione e' stata di recente rifiutata
dalla casa editrice Einaudi e che sono stati ora tradotti e
messi in rete dal sito www.ossin.org, osservatorio
internazionale per i diritti, tradotti in italiano da Mario Abud Filho
venerdì 28 agosto 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento