Sbirciando tra alcuni siti ne ho trovato uno molto interessante Open Parlamento
Dal sito- Openparlamento aiuta a rintracciare i dati di fatto almeno su quello che succede in Parlamento. Propone i dati di fatto, le informazioni di fonte ufficiale in modo che tutti possano usarle e confrontarle con il flusso continuo di notizie e opinioni di norma prive di riferimenti e dei riscontri possibili I primi strumenti di openparlamento permettono di seguire passo passo le attività del singolo parlamentare, le vicende del disegno di legge o della mozione. Forniscono aggiornamenti nella pagina personale dell'utente o via email su tutto ciò che viene prodotto in Parlamento a proposito di un determinato argomento: dai rifiuti alla scuola, dall'Afghanistan fino al nostro piccolo comune.
Ora basta! Non ne posso più di questo marciume che imputridisce l'Italia. Mi fanno schifo i nostri governanti, Berlusconi in testa, che prendono per il sedere quei cittadini che li votano. Ed il bello è che a loro piace farsi prendere per i fondelli; quando sentono parlare male di Berlusconi sanno solo dire "sei un comunista!" Ed i comunisti, lo sanno anche i gatti, "mangiano i bambini, sono sporchi, brutti e cattivi, bestemmiano, sono licenziosi e senza cultura. I comunisti dicono una cosa e il giorno dopo, ma che dico, 10 minuti dopo affermano il contrario. I comunisti fanno sempre figure di m...a, i comunisti sono incoerenti e parlando dei loro antagonisti li definiscono tutti coglioni
Mi ha sempre stupito che molti cittadini appartenenti alla classe operaia votino per lui. Ma quali leggi ha fatto per migliorare il loro stato economico! L'ultima battuta di berlusconi: "le pensioni sono troppe onerose per lo stato"
Ma c...o! Inizino i parlamentari ed i senatori a diminuire i loro stipendi spropositati, a diminuire le loro pensioni faraoniche!
Bisogna dire che hanno iniziato ad eliminare qualcosina, non farsi radere più gratis le loro barbacce ed i loro capelli tinti ed impomatati e poverini, non possono più utilizzare il loro tesserino per non pagare...il cinema!
No, davvero non vi capisco compagni Berlusconiani!
Bisogna avere occhi per vedere ed orecchie per sentire...ed allora, avete il prosciutto sugli occhi ed il cerume nelle orecchie per non comprendere che da qualche anno la mafia si è istituzionalizzata nel governo, che Berlusconi ed i suoi ministri stanno letteralmente portando l'Italia ad essere uno stato fascista e totalitario. Questo diventerà; uno stato totalitario come quello comunista di Stalin. Ed allora vi domando, qual'è la differenza tra essere berlusconiani e comunisti?
Io ho già una stazza abbondante e sapere di avere sulle spalle altri 223 kg di peso non mi piace affatto.
Da un trafiletto del Tirreno firmato Mario Orsini, ho letto che ogni italiano, compreso i bebè appena nati (spero non quelli nei grembi delle loro mamme!) fino ai vecchietti novantenni, ha un debito pubblico di 29.948 euro. Questo dato viene da una semplice divisione; 1800 miliardi di euro (1801,6 per la precisione dati forniti da Bankitalia), divisi tra i circa 60 milioni d'italiani. Ed ecco venir fuori i quasi trentamila euro che ci spettano di diritto ad ognuno di noi.
Ed i 223 kg da dove sono spuntati?
Partendo dal fatto che un euro pesa 7,45 grammi, con una calcolatrice in mano si arriva a stabilire il pesante fardello che ci portiamo appresso.
Grazie Berlusconi, grazie a voi politici che ci state amministrando ora ... e grazie anche a quelli precedenti. Noi Italiani non avevamo bisogno di sentirci gravati di così tanto peso.
Una cosa positiva c'è comunque, dopo la conoscenza di questa notizia; quando, camminando mi sentirò stanca, saprò che non è tutta colpa mia, della mia ciccia abbondante, la colpa la potrò scaricare, con qualche piccolo improprio ai vari personaggi politici, ai banchieri ed anche alle grandi aziende che vengono aiutate da me, da voi.... per arricchirsi ancor di più.
Il pericolo che la rete sia attaccata, imbrigliata dai nostri governanti, con la scusa dell’aggressione a Berlusconi è reale e molto grave.
Ieri il il senatore del Pdl Raffaele Lauro ha presentato in Senato una proposta di legge che prevede da un minimo di 3 ad un massimo di 12 anni per "chiunque, comunicando con più persone in qualsiasi forma, istiga a commettere uno o più tra i delitti contro la vita e l'incolumità della persona, per il solo fatto dell`istigazione". La stessa pena si applica a "chiunque pubblicamente fa l`apologia di uno o più fra i delitti indicati. Se il fatto è commesso avvalendosi di comunicazione telefonica o telematica, la pena è aumentata".
Prima di tutto non mi è chiara l'ultima frase; allora io potrei andare sul palco,in un comizio, sparare delle cazzate verso un esponente qualsiasi e sarei punita meno duramente se le stesse parole le scrivessi su Facebook o sul blog? Già questo mi sembra pazzesco! Ma nello stesso tempo mi è chiaro la diversificazione della pena per il solito reato: Facebook viene seguita da milioni di persone, mentre una voce urlata da un megafono solo da poche centinaia o migliaia di persone. Sono i numeri che fanno la differenza!
Sabato sera sono andata nell'unica sala cinematografica rimasta nel mio paese, Il cinema Mignon. che da alcuni anni propone una scelta filmatografica di qualità, dalla commedia al sociale. Sabato in programmazione c'era "Capitalism: a Love story" di Michael Moore.
In questo film-documentario Moore denuncia l'emblema della società imperante non solo in America, ma nella quasi totalità degli stati mondiali, IL CAPITALISMO.
Oltre a varie interviste e molti video di repertorio Moore mostra una traccia della storia Americana, partendo dal Presidente Roosvelt in una delle sue ultime apparizioni pubbliche mentre illustra il suo piu’ grande sogno rimasto irrealizzato, una nuova carta costituzionale, ai giorni nostri con l'insediamento di Obama alla Casa Bianca, ed intervalla in varie sequenze il suo percorso di crescita personale, da bambino della media borghesia americana a cineasta impegnato nel sociale.
Mentre scorrevano le immagini delle famiglie costrette dall'usura delle banche ad andarsene dalle loro case, ripensavo a cosa mi aveva detto qualche giorno fa una mia amica che lavora in una immobiliare nel Pisano: Mi parlava della difficoltà di molte famiglie che stavano rivendendo la casa, comprata con il mutuo pochi anni prima, perchè era diventato troppo oneroso il rimborso. E commentavamo come i tassi bancari alti uniti a stipendi fermi ormai da anni e aumenti continui di prezzi anche di prima necessità, stanno creando situazioni disastrose economiche familiari che molto spesso portano ad una situazione sociale condivisa putroppo da migliaia di famiglie, LA POVERTA'.
Non da molto tempo ho compreso come i veri padroni siano le grandi famiglie bancarie che ordinano ai loro "galoppini" i politici, quali leggi promuovere e quali annullare, per aumentare sempre di più le loro ricchezze e quelle dei loro "amici", impoverendo ancor di più lo Stato e quindi ogni soggetto umano... che a sua volta... vota il politico che lo impoverisce. Ed è questo che, secondo me, succede anche in Italia, personalmente faccio molta fatica a trovare un personaggio politico o un partito che mi rappresenti.
Queste sono alcune citazioni di Karl Marx trovate su Wikiquote Le ho inserite perchè parlano di Capitale, di lavoro e lavoratori, la classe trainante di qualsiasi stato al mondo. Karl Marx da molti anni "non è di moda" ma io penso che alcuni suoi concetti siano veritieri in questo momento storico.
L'ideologia dominaLnte è sempre stata l'ideologia della classe dominante. Eppure, tutta la storia dell'industria moderna mostra che il capitale, se non gli vengono posti dei freni, lavora senza scrupoli e senza misericordia per precipitare tutta la classe operaia a questo livello della più profonda degradazione. # L'operaio diventa tanto più povero quanto più produce ricchezza [...] L'operaio diventa una merce tanto più a buon mercato quanto più crea merci. # Con la messa in valore del mondo delle cose cresce in rapporto diretto la svalutazione del mondo degli uomini. Il lavoro non produce soltanto merci; esso produce se stesso e il lavoratore come una merce. # Il lavoro alienato[...] il lavoro non è cosa sua ma di un altro; che non gli appartiene, e in esso egli non appartiene a sé, bensì a un altro.[...] Il risultato è che l'uomo(il lavoratore) si sente libero ormai soltanto nelle sue funzioni bestiali, nel mangiare, nel bere, nel generare, tutt'al più nell'avere una casa, nella sua cura corporale etc., e che nelle sue funsioni umane si sente solo più una bestia. Il bestiale diventa l'umano e l'umano il bestiale. Il mangiare, il bere, il generare etc., sono in effetti anche schiette funzioni umane, ma sono bestiali nell'astrazione che le separa dal restante cerchio dell'umana attività e ne fa degli scopi ultimi e unici. * Se il denaro, secondo Augier, viene al mondo con una macchia di sangue sulla guancia, il capitale nasce grondante sangue e fango dalla testa ai piedi. * Nella società capitalistica si produce tempo libero per una classe mediante la trasformazione in tempo di lavoro di tutto il tempo di vita delle masse. * Il processo di produzione capitalistico, considerato nel suo nesso complessivo, cioè considerato come processo di riproduzione, non produce dunque solo merce, non produce dunque solo plusvalore, ma produce e riproduce il rapporto capitalistico stesso: da una parte il capitalista, dall'altra l'operaio salariato.
Ps Sbagliando la dicitura di Michael Moore su google dove sono andata a finire? Questo è il link Da leggere "Goodbye America" e "Statisottostress"
Io se fossi Dio ..e io potrei anche esserlo...sennò non vedo chi...Io se fossi Dio...non mi farei fregare dai modi furbetti della gente... non sarei mica un dilettante... sarei sempre presente... sarei davvero in ogni luogo a spiare...o meglio ancora a criticare...appunto cosa fa la gente...
Io se fossi Dio... naturalmente io chiuderei la bocca a tanta gente...nel regno dei cieli non vorrei ministri...né gente di partito tra le palle...perché la politica è schifosa e fa male alla pelle...E tutti quelli che fanno questo gioco...che poi è un gioco di forza ributtante e contagioso...come la lebbra e il tifo...e tutti quelli che fanno questo gioco...c’hanno certe facce che a vederle fanno schifo...che sian untuosi democristiani...o grigi compagni del Pci. Son nati proprio brutti...o perlomeno tutti finiscono così....
Ho scelto questa bellisima canzone di Gaber-Luporini per precedere l'argomento rifiuti con la visione di un video tratto dal sito la Terra dei fuochi Poi da ultimo vi dirò il perchè, naturalmente secono la mia opinione.
Il problema rifiuti a Napoli non l'ha mai risolto nessuno. SEcondo me non c'è mai stato un volere politico forte, da entrambi gli schieramenti a volerlo anche solo migliorare. Ora non parlo delle colpe della destra, centro destra, ex democristiani od altro; la collusione di tanti loro esponenti con il grande regno mafioso sono di dominio pubblico. Ma i partiti politici della sinistra dov'erano, anzi che cavolo hanno fatto con Bassolino governatore della Regione Campania?
Quando la Procura della Repubblica di Napoli chiese il rinvio a giudizio del governatore della Campania Antonio Bassolino per reati che avrebbe commesso in qualità di commissario straordinario per l'emergenza rifiuti, incarico che il presidente della giunta regionale campana svolse tra il 2000 e il 2004 il procuratore Giovandomenico Lepore disse nei confronti di Bassolino: «Se fosse intervenuto quando doveva farlo, l'emergenza rifiuti non sarebbe arrivata al punto in cui è ora». Anche Francesco Caruso disse: «La giunta Bassolino fa parte del problema dei rifiuti, non della sua soluzione. Quindi, rinvio o non rinvio a giudizio, il governatore a questo punto farebbe bene a dimettersi».
E Bassolini non si dimise.
Anzi rispose anche a Eugenio Scalfari che nella sua rubrica su Repubblica chiedeva le sue dimissioni: "ammetto le mie colpe ma non mi dimetto" e nella lettera mandata al giornale spiegava che il suo errore era stato non realizzare, al momento giusto, il termovalorizzatore a causa dei continui ostacoli che venivano posti da "comitati civici, ambientalisti fondamentalisti, vescovi che predicavano contro i rifiuti-demonio, disoccupati organizzati, esponenti del centrodestra e del centrosinistra che si mettevano a capo dei cortei a caccia di consenso".
L'ultima notizia, (almeno per me) Ansa - NAPOLI, 23 OTT - Nove persone sono indagate per presunte irregolarita' nell'affidamento di lavori di bonifica di siti inquinati lungo il litorale flegreo. Tra gli indagati il presidente della Regione Campania Bassolino ed il prefetto di Napoli Pansa, sono sottoposti ad indagini per fatti connessi alla funzione svolta in passato di Commissari per l'emergenza rifiuti. Per tutti gli indagati i reati ipotizzati sono concorso in abuso di ufficio, falso, truffa ai danni dello Stato e corruzione.
Ora non mi voglio addentrare in questi affari giudiziari, non sono una gionalista, sono solo una persona che chiede, ma perchè Bassolino non si dimette! Non posso dire che sia colpa sua o meno, non sono un giudice. Ma le sue dimissioni sarebbero considerate un gesto normale in ogni altro paese civile europeo.
E lo dico con il cuore a sinistra, dove è sempre stato.
Perchè la canzone di Gaber?
"in questo caso le parole hanno un solo significato"
Scritto da Ispettorato del Congresso Americano sugli immigrati italiani negli USA, 1912
“Non amano l'acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane.Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l'elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti. Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro. I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali”.
La relazione così prosegue: “Propongo che si privi i veneti e i lombardi tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare. Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario. Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell'Italia. Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più. La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione”.
L'integrazione è l'unica arma vincente per convivere pacificamente, anche se costa fatica in termini sociali, culturali ed economici.
Noi li consideriamo diversi, gli altri, e sono diversi da noi, come i liguri sono diversi dai pugliesi, come caio è diverso da sempronio, come un montanaro è diverso da un cittadino di una metropoli e via di seguito.
Ma è la diversità la vera ricchezza dell'umanità, se fossimo tutti uguali non esisterebbero governi democratici, ma ci sarebbe al potere una oligarchia mondiale che schiaccerebbe tutte le libertà di pensiero, libertà di agire, libertà del fare, libertà di sbagliare.
Tra i "diversi da noi" ci sono ladri, assassini, furbastri di ogni tipo è vero, cosi come è vero però che anche tra noi italiani ci sono assassini, ladri, violentatori, furbastri di ogni risma.
Addirittura noi, in Italia, diamo la possibilità a "persone poco oneste", di governarci, di decidere le nostre leggi, di decidere come istruirci, di decidere come pensare, attraverso i mass media, insomma, noi italiano abbiamo scelto di farci governare da persone non propriamente corrette.
E siamo stati noi (io no) a decidere di governarci, questo è la cosa divertente (sic). Allora cosa siamo noi italiani.
Una massa di cretini. Questo è il mio pensiero, che non può piacere a molti, ma così è.
Devo dire che mi sono sforzata a non usare un linguaggio offensivo e grossolano, come mi sarebbe venuta facile farlo, perchè penso, in fondo, che adoperare una terminologia volgare, sentita tutti i giorni in televisione, ci fa cadere nel loro gioco, svilire la parola come forma essenziale della democrazia.
Rosy Bindi non mi è particolarmente simpatica, ma riconosco che, rispetto a tanti uomini politici di sinistra e non, ha dimostrato di avere le p..e, come si suol dire nel gergo maschile. Basta con questo personaggio, viscido e Hitleriano. Basta con le offese a noi, donne di sinistra, ma non solo di sinistra, a tutte le donne in genere. Basta al suo vedere la politica come merce di scambio per enormi favori a lui concessi. Basta. Basta. Basta
Non capisco, davvero non capisco le donne che lo votano, che lo osannano anche ora. Non capisco la loro ottusità mentale. Non capisco perchè lo lodino, lo amino, dopo le innumerevoli situazioni deprimenti e cretine viste e lette, non solo da giornali e televisioni " di sinistra" ma dai maggiori giornali mondiali e televisioni di tutto il mondo.
Ha offeso con i suoi comportamenti e le sue esternazioni, Donne Manager, Politiche, Sindacaliste, Donne come me, che si fannon il c..o tutti i giorni per andare avanti nel miglior modo possibile.
Capisco che abbiamo davanti a noi un panorama desolante in quanto a sostituti, ma sicuramente non sono decerebrati come lui e non hanno un potere economico-politico-massonico che usa a piene mani.
Io vorrei vedere pìù donne in politica, non le sue donne, personaggi da operetta, marionette che si muovono a suo piacimento; vorrei donne forti, democratiche, libere da manipolazioni esterne.
Questa sarà una rubrica di video di due fantastici cuochi, Maria e Giordano che hanno fatto da mangiare a clienti e amici per 25 anni alla Trattoria del Sole...
..e sono i miei genitori!
Non ci ho messo molto a creare un titolo per questo blog embrionale; se mi deve riguardare ed essere in linea con la mia personalità, come vorrei che fosse, questi vocaboli me li sento appropriati.
La definizione "distrazione"che mi compete, letta nel dizionario italiano non è sicuramente "Stirare Lacerando" o "Detto di una somma, impiegarla per uso diverso da quello cui era destinata" ma "Volgere la mente da una cosa all'altra".