Come ho già detto in altri post, ammetto che non sono una cima riguardo all'uso del computer sul Web e sull'informatica in generale.
Ammetto anche che la sola lingua che conosca è l'italiano, parlato, (perchè scrivendo mi sono accorta di avere alcune lacune grammaticali); ho studiato l'inglese solamente un'anno, e quindi mi ritrovo a sapere le due o tre frasi da bambina elementare. "what's your name"? "My name is" e poche altre ancora.
Ma, come mi dicono spesso le mie colleghe al nido, ho una buona forma espressiva comunicativa gestuale; infatti quando sono andata a Londra l'anno scorso, me la sono sbrigata alcune volte anche da sola, le mie mani parlavano come se fossero la mia bocca. E' un linguaggio internazionale e se l'interlocutore che hai di fronte ha un po' di pazienza, alla fine ti comprende, almeno in parte.
Ecco le mie difficoltà- L'uso delle terminolgie del web, anche in italiano e la non comprensione dell'inglese.
Ma io sono cocciuta, vado avanti, voglio imparare, migliorare la mia cultura anche in questo senso.
Quando avevo 20/30 anni, pensavo ai cinquantenni/e come a persone oramai sul viale del tramonto, ed ora che ci sono, scopro che non è così. La voglia di sapere, di fare, il bisogno di scoprire cose nuove la sto vivendo più ora che qualche anno fa' e non solo per ciò che riguarda il computer.
Questa era una premessa per ringraziare qui, le persone, graditissime che mi sostengono, perchè non so farlo in altro modo....GRAZIE A TUTTI VOI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento