Queste strutture sono state progettate in modo di ottenere il minimo impatto ambientale, basandosi su molteplici punti di appoggio, per non creare "troppo stress" alle piante circostanti.
La casa "hobbit" incredibilmente accogliente '' è la miscela finale di uno stile unico, la sostenibilità e la costruzione a buon mercato. Infatti le materie prime sono la pietra, il fango e il legno residuo proveniente da foreste vicine alla costruzione - come tutti i locali e basso costo. La luce naturale proviene dall'alto, un sistema di compostaggio ricicla i rifiuti umani e l'acqua utilizzata proviene da un pozzo.
Una vecchia costruzione è stata ripristinata inserendo una struttura esterna, con le stesse proporzioni delle finestre e delle porte già esistenti nella vecchia casa.
Questo tempio buddista è stato costruito con l'aiuto degli abitanti locali che hanno raccolto più di un milione di bottiglie di vetro colorato usato sia per l'interno che per l'esterno del monastero.
E questa era originarialmente un "torre d'acqua" che dopo la sua chiusura un secolo dopo è diventata un'abitazione...con un ottima vista sul paesaggio circostante
Fonte-Weburbanist
giovedì 19 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ottimo
RispondiElimina