La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza partita il 2 ottobre 2009 (Giornata internaziona della Nonviolenza) da Wellington (NuovaZelanda) concluderà il suo viaggio il 2 gennaio 2010 ai piedi del monte Aconcagua, a Punta de Vacas (Argentina)
Apprendere che nella battaglia della vita si puo' facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la verita', la violenza con l'abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell'educazione di un bambino.
Mahatma Gandhi
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verita' per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta e' la tolleranza reciproca. La coscienza non e' la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportabile interferenza nella liberta' di coscienza di ognuno.
Mahatma Gandhi
La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile sottomissione alla volonta' del malvagio, ma nel contrapporre la propria anima alla volonta' del tiranno. Operando sotto questa legge del nostro essere, il singolo individuo puo' sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propria religione, la propria anima e porre i presupposti per la caduta di quell'impero o per la sua rigenerazione
Mahatma Gandhi
La vera scelta non e' tra non violenza e violenza ma tra non violenza e non esistenza... Se non riusciremo a vivere come fratelli moriremo tutti come stolti
Martin Luther King
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjC31lUCd4LOK3x02ocbw9vYrTb8bbAWkDRQbHTqQAisaG5Ias9Q5h3mfs-eJ-YjRe4DBuZrb-1oznhFxSfwE_Mc_t4irH0kvWY9p5QtWXbxmnmSmVSdl2n6g2qsqnuiofGUS_aSdZH1I-h/s400/Mahatma_Gandhi.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento